Il termine “Fashion Tech” sta diventando di moda: su Twitter spuntano come funghi nuovi account su questa tematica e ogni giorno sono sempre di più i giornalisti che si specializzano nel magico connubio “moda e tecnologia”. Dopo l’annuncio del cinturino dell’Apple Watch firmato Hermes e i momenti a tutta tecnologia alle sfilate Primavera/Estate 2016 di New York, è arrivata l’ora della Fashion Week di Londra e anche lì le sorprese non sono mancate: la tecnologia è apparsa in passerella in tutto il suo splendore e alcuni stilisti hanno mostrato di poter cambiare completamente il proprio stile di comunicazione tradizionale sfruttando tutte le possibilità offerte dai social media.
Ecco i 5 momenti a più alto tasso tecnologico delle sfilate di Londra Spring/Summer 2016.
1. Burberry su Apple Music e Snapchat
Il famosissimo brand British, che ha fatto diventare oggetti di desiderio la stampa scozzese e il trench, ha stupito tutti con due trovate terribilmente geek chic:
- Burberry ha creato il primo canale di marca su Apple Music: se segui Burberry sull’app di Musica di Apple potrai ascoltare la splendida colonna sonora delle sfilate, le canzoni preferite di Christopher Bailey e anche accedere a foto e video esclusivi,
- Burberry ha usato Snapchat per creare un teaser sulle sfilate Spring/Summer 2016: a partire dalle 14 di domenica 20 settembre, il giorno prima della sfilata, ha iniziato a pubblicare piccole anteprime dei preparativi per il fashion show di Londra su una Snapchat Story, chicche fashion in esclusiva che solo le più attente si sono potute godere perché Snapchat cancella i contenuti dopo 24 ore!
Sorpresa? Forse no, la passione per la tecnologia scorre già da parecchi anni nelle vene di Burberry che nel 2011 ha fatto sfilare degli ologrammi insieme alle modelle. E non a caso l’attuale vicepresidente delle vendite di Apple è Angela Ahrendts, CEO di Burberry fino al 2014.
2. L’anello smart NFC di House of Holland
Al Fashion Show di House of Holland il protagonista è stato un wearable: un anello con l’aspetto di un coloratissimo insetto fotografato al dito delle IT girl Alexa Chung e Daisy Lowe. L’anello dall’aspetto tutt’altro che discreto è dotato di tecnologia NFC ed è stato creato in collaborazione con VISA: non è altro che una sorta di carta di credito.

Alexa Chung e Daisy Lowe indossano l’anello NFC di Henry Holland alle sfilate Primavera/Estate 2016 di Londra
Alla fine dello show Alexa Chung e la sua amica Daisy sono salite in passerella e hanno puntato il loro anello NFC sul petto delle modelle che indossavano i loro pezzi preferiti: grazie a una spilla a forma di foglia appuntata sugli abiti, il pagamento (totalmente virtuale e simbolico, perché in realtà i capi sono stati regalati dal brand) è stato ricevuto e l’acquisto effettuato! Susie Bubble ha postato un video su Instagram per mostrare come funziona:
Facile, no? Povere noi, se le carte di credito del futuro saranno così! 😀
L’anello smart di House of Holland non è in vendita, per ora, è stato solo un pretesto per un momento di spettacolo fashion tech durante la sfilata, ma la rete è già impazzita quindi non dubito che presto ne risentiremo parlare.
3. Il piumino contactless di Lyle & Scott in collaborazione con Barclaycard
Il futuro di chi ha qualche problema con lo shopping compulsivo è punteggiato di minacce! Il marchio Lyle & Scott ha collaborato con bPay per creare addirittura una giacca a vento per effettuare pagamenti con la tecnologia NFC: potrai così pagare la tua cioccolata calda in montagna avvicinando il polsino della manica (dove c’è un taschino con il chip bPay) al POS, senza doverti togliere i guanti e senza nemmeno dover mettere mano al portafogli. La giacca è disponibile in due colori, nero o blu, ed è già disponibile al prezzo di 250 dollari sullo store online di Lyle & Scott.
E non so se è una buona notizia o no (specialmente in alta montagna), ma adesso se un malintenzionato vorrà derubarti dovrà costringerti a toglierti la giacca!
4. La giacca da biker ecologica con videocamera integrata di Ada + Nik
E alle sfilate di Londra 2016 è apparsa anche un’altra giacca wearable. Se sei appassionata di video e foto e hai continuamente lo smartphone in mano per documentare le tue giornate, adorerai questa trovata del brand gothic Ada + Nik in collaborazione con Ekocycle (un progetto del rapper will.i.am e Coca Cola per la creazione di nuovi materiali riciclati): si tratta di una giaccia di ecopelle derivata dalle bottiglie di plastica riciclata con una fotocamera integrata che scatta foto ogni 15-30 secondi.
La giacca sarà in vendita da Harrods a fine settembre e costerà circa 800 sterline. Prevedo già che sarà un successo tra i motociclisti… Altro che GOPro!
5. Le palette automatiche di Pinterest per Topshop
Topshop si è alleata con Pinterest per creare un tool che identifica i colori più usati su una bacheca di Pinterest. Dopo aver creato la palette puoi acquistare i capi consigliati da Topshop con quei colori. L’utilità di questa funzione è un po’ discutibile, ma almeno ci permette di indovinare quale sarà il colore dell’anno senza dover aspettare il tradizionale verdetto di Pantone.
Puoi navigare tra le palette già pronte nella pagina dedicata di Topshop o creare le tue personalizzate cliccando su Select your own board.
Quale di questi momenti fashion tech ti è piaciuto di più? Fammi sapere quello che pensi delle novità tecnologiche apparse alla sfilate di Londra!