Samsung Family Hub: il frigorifero smart arriva in Italia

Hai mai sognato un frigorifero intelligente capace di avvisarti quando gli alimenti stanno per scadere o quando è ora di comprare il latte? Hai mai desiderato un computer in cucina per scrivere la lista della spesa, vedere gli impegni della giornata mentre prendi il caffé o semplicemente per trasmettere musica e vedere il notiziario? Il frigorifero Family Hub che Samsung ha presentato al CES 2016 fa tutto questo e anche di più, rendendo improvvisamente antiquati e poveri tutti i miei consigli su come sfruttare l’iPad in cucina.

Frigorifero Samsung Family Hub

L’enorme frigo smart di Samsung è connesso a Internet e dotato di un dispenser per il ghiaccio su un’anta e di un grande display touchscreen sull’altra: si tratta di un vero e proprio computer con sistema operativo Tizen (l’OS proprietario di Samsung montato anche su smartphone e smartwatch come il Samsung Gear S2). Dalla home potrai accedere a varie app e funzioni del frigo. Con un tap su Food Reminder, ad esempio, potrai vedere il contenuto del frigo senza aprirlo e taggare gli alimenti in base alla data di scadenza per evitare sprechi.

Samsung Family Hub: grazie a un'app potrai vedere il contenuto del frigo mentre fai la spesa

Samsung Family Hub: grazie a un’app potrai vedere il contenuto del frigo mentre fai la spesa

Sui bordi interni di ogni anta del frigo ci sono infatti 3 fotocamere che riprendono l’interno e scattano una foto dopo ogni chiusura: grazie ad un’app sul cellulare potrai anche visualizzarne il contenuto mentre sei al supermercato a fare la spesa, per esempio, e persino ricevere delle notifiche quando mancano cibi basilari come il latte e le uova.

Ma Samsung Family Hub in realtà rende la monotona operazione del fare la spesa persino più semplice di così: grazie all’app Groceries (creata in collaborazione con Mastercard) ogni membro della famiglia potrà aggiungere prodotti al carrello online senza muoversi da casa e alla fine il capofamiglia potrà fare la spesa online e pagare con la propria carta di credito.

Frigorifero Samsung Family Hub: l'app Groceries per fare la spesa

Samsung non si è voluta fermare nemmeno a questo. Avendo capito che ormai da tempo noi consumatori abbiamo iniziato ad avere la necessità di un computer in cucina per visualizzare ricette, ascoltare musica e vedere la TV, ha deciso di offrirci tutte queste funzioni sullo schermo del frigo dotando Family Hub di funzionalità di condivisione familiare e trasformandolo nel punto nevralgico della cucina/sala da pranzo.

Samsung ci ha immaginati intorno al frigo a colazione: con un tap sull’app Morning Brief potremo quindi visualizzare le previsioni del tempo e accedere al calendario con gli impegni di tutta la famiglia sincronizzati. Tutti sanno che ci piacciono le foto e i post it attaccati con i magneti sulle ante del frigo e Family Hub potrà essere personalizzato con delle foto caricate dagli smartphone o con messaggi lasciati su una coloratissima bacheca virtuale. Inoltre, Samsung ha curato molto anche l’aspetto multimediale: con il frigo smart non sarà più necessario nemmeno il mio tutorial su come trasmettere musica in tutte le stanze, perché Family Hub può trasmettere in streaming la musica di servizi come Pandora (e forse Spotify) e i contenuti video delle smart TV.

Certo, se cucineremo guardando le ricette e i video tutorial sullo schermo del frigo probabilmente dovremo rivedere la posizione di questo importantissimo elettrodomestico all’interno della cucina: meglio metterlo ad angolo a 90° rispetto al blocco degli altri elementi o addirittura al centro, al posto del forno? Ti lascio a queste domande amletiche (sollevate dal mio fidanzato architetto, perché io non me le sarei poste finché non sarebbe stato troppo tardi…). Ma di sicuro, il frigo del futuro cambierà completamente la nostra maniera di vivere la cucina semplificando e rendendo più divertenti l’arte della cucina e la noia di fare la spesa.

In questo video, potrai avere una piccola anteprima di come funziona il frigo smart di Samsung:

Il frigorifero Samsung Family Hub è arrivato negli USA nella primavera del 2016 e costava intorno ai 5.000 dollari. Finalmente è arrivato anche in Italia (è già disponibile all’Euronics di Roma in Via Arola 29 – Casal del Marmo) in 3 diverse versioni, due delle quali a un’anta. Il prezzo però non è ancora chiaro. Sul sito Samsung puoi trovare altre informazioni.

Non so tu, ma io non vedo proprio l’ora di provarlo! 🙂 Che ne dici?

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta l’11 gennaio 2016 e aggiornato il 27 aprile 2017.