Ora che la ristrutturazione di casa a Milano è finalmente conclusa (così come il temutissimo trasloco) posso finalmente divertirmi a personalizzarla con gadget ed accessori geek e chic come piacciono a me. Ho approfittato dell’occasione per acquistare alcuni prodotti, sognati da tempo, altri mi sono stati generosamente offerti da alcune marche. Una di esse è Trust, un noto e amato brand di accessori per PC e per la smart home che mi ha inviato la sua ultima novità: Byron, un elegante e solido set di speaker dal nome romantico. A seguire la mia recensione.
Set di speaker Byron di Trust: casse acustiche eleganti e attuali
Come tutti i galantuomini, Byron è capitato a casa proprio al momento giusto, quando stavo per usare il mio Airport Express per sincronizzare la musica in tutte le (due) stanze di casa: camera da letto e soggiorno. Ho così mandato in pensione il mio improbabile speaker a forma di panda che usavo in cucina a Barcellona (con grande sollievo di Samuel) e ho posizionato Byron al posto d’onore, considerato quanto è importante la musica a casa nostra: sul mobile bar del salotto. Ho potuto farlo senza remore perché Trust ha curato molto il design di queste casse acustiche: il subwoofer è realizzato in legno e tutto il set è decorato con dei dettagli metallici che si sposano benissimo con l’insieme dei mobili e delle decorazioni della stanza. Le casse non sono wireless, ma dotate di tradizionali fili di collegamento: eppure nasconderli è stato molto facile.
La scelta del legno non è semplicemente una questione estetica: questo materiale è infatti l’ideale per diffondere il suono in maniera armonica, evitando fastidiosi echi metallici e vibrazioni indesiderate. Per assorbire meglio le inevitabili vibrazioni sono anche stati aggiunti dei piedini isolanti al subwoofer, in ogni caso, se sei solito alzare al massimo il volume quando ascolti musica, ti consiglio di posizionare il set di speaker Byron su una superficie stabile e regolare, ad esempio il pavimento, in modo da ridurle ulteriormente.
Set di speaker Byron di Trust: potenza e qualità del suono
Sono rimasta piuttosto colpita dalla straordinaria qualità del suono di questi altoparlanti Trust, considerata la loro dimensione abbastanza ridotta e il prezzo economico: puoi alzare il volume a livelli da party (il set ha un picco di potenza di 120 W) e il suono resta incredibilmente pulito, senza brusii, con bassi profondi e piacevoli. Ecco un piccolo assaggio casalingo:
A proposito di volume, come avrai notato nel video, Byron ha i controlli per regolarlo, oltre che sul retro, anche su una piccola e pratica capsula separata dove trovi anche l’uscita per la cuffia: basta sfiorare delicatamente la ghiera metallica per alzare o abbassare il volume a tuo piacimento.
Il livello di bassi invece si regola con una manopola sul retro del subwoofer dove trovi anche le uscite per connettere i cavi degli altoparlanti, il pulsante di accensione e il pulsante ECO Mode: attivando quest’ultimo il sistema di speaker si spegne automaticamente dopo un’ora di inattività, permettendoti di risparmiare energia.
Set di speaker Byron di Trust: come si configura
Infine, un piccolo accenno merita la configurazione, alla portata di tutti, basta seguire le immagini della Quick Installation Guide:
- collegare le casse piccole alle uscite OUT sul retro del subwoofer avendo cura di far corrispondere i colori (bianco con bianco e rosso con rosso),
- collegare i connettori rosso e bianco della capsula del volume alle uscite IN sottostanti,
- collegare il connettore nero da una parte all’uscita IN (con il simbolo della nota musicale) sulla capsula del volume e dall’altra al tuo PC o a qualsiasi altro dispositivo a tua scelta (solo in questo ultimo step ho avuto qualche difficoltà perché non era illustrato bene sul manuale di installazione rapida).
Fatto questo puoi connettere Byron a una presa elettrica, accenderlo e iniziare subito a goderti la tua musica! Non servono software o accorgimenti particolari, ma mi sarebbe piaciuto che il sistema includesse anche un’app per smartphone, magari con equalizzatore, per regolare in maniera precisa il suono. Comunque nessuno ci impedisce di ricorrere a un equalizzatore di terze parti o un’app per DJ.
Giudizio complessivo
Le casse audio Byron di Trust sono un’ottima soluzione per chi cerca un sistema di amplificazione audio semplice, potente e bello da vedere, ma ha disposizione un piccolo budget: sono in vendita sul sito Trust o su Amazon a soli € 89,99. Durante il mio test, Byron non ha mai dato alcun problema, rivelandosi affidabile e versatile e facendo risuonare di buona musica con bassi profondi il soggiorno di casa.
Queste casse acustiche di Trust possono essere usate per amplificare il suono di qualsiasi dispositivo (PC, laptop, tablet, iPod, smartphone) e sistema operativo (Windows, Mac, Android, iPhone, eccetera). Se vuoi usarle per sincronizzare la musica in tutte le stanze con un Airport Express come ho fatto io, leggi quest’articolo e scopri come fare.
Le hai già provate? Fammi sapere cosa ne pensi. 😉