Nutribees, cibo a domicilio per mangiare sano senza cucinare

La vita in una grande città può essere deleteria per chi tiene alla linea e alla propria salute: troppi aperitivi, troppi pranzi di lavoro. Poco tempo per fare la spesa e ancora meno per cucinare. Imperano i pasti veloci e le consegne di cibo già pronto a domicilio e mangiare sano a volte diventa un’utopia. Ma finalmente è arrivato un servizio che consegna piatti pronti e dietetici direttamente a casa tua, in tutta Italia, senza spese di spedizione. Si chiama Nutribees ed è nato da un’idea di due giovani italiani (Mario Villani e Giovanni Menozzi) che si sono alleati nientemeno che con una biologa nutrizionista e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per l’elaborazione dei piatti del menu.

Tutto quello che devi fare per provare Nutribees è visitare il sito Internet www.nutribees.com e fare subito il test: ti verranno chiesti alcuni dati personali (Uomo/Donna, Età, Peso, Altezza) e informazioni sulla tua dieta consueta (quante porzioni di frutta e verdura consumi ogni giorno? quanti alcolici, quanti dolci, ecc.). Alla fine del test otterrai un feedback immediato in base all’obiettivo che vuoi ottenere (dimagrire, mangiare sano, mangiare di più, ecc.). La risposta che ho ottenuto io riguardo il mio obiettivo di mangiare più sano è che mangio pochi legumi (verissimo) e ancora troppi formaggi e salumi (sigh… dovrei rinunciare anche a quella porzione di prosciutto crudo a settimana).

Dopo aver fatto il test, puoi registrarti e decidere di provare subito il servizio di food delivery Nutribees che include la consegna a domicilio di uno o due pasti giornalieri al costo di 10,99 euro al giorno se richiedi solo il pranzo o la cena, oppure di 18,99 euro al giorno se richiedi sia il pranzo che la cena, senza ulteriori costi di spedizione. Il servizio funziona per ora come un abbonamento mensile (puoi decidere se farlo rinnovare automaticamente o no) e il menu ti viene recapitato ogni settimana a casa (il giovedì) in pratici vassoi monoporzione pronti da scaldare (in forno, microonde o padella). I piatti vengono preparati il mercoledì senza additivi e conservanti, ma essendo confezionati sottovuoto in atmosfera protettiva, possono essere conservati in frigo per oltre 20 giorni. Sul sito di Nutribees c’è anche una sezione dedicata all’acquisto di snack salutari a base di frutta secca, riso e verdure essiccate, ideale per chi non vuole lasciare nulla al caso, nemmeno le pause.

Finora ho solo fatto il test iniziale, ma benché mi piaccia molto cucinare credo che mi deciderò a provare concretamente il servizio, almeno per un po’, giusto per scoprire nuovi abbinamenti salutari e provare a mangiare meno latticini e più legumi. I piatti, elaborati con la consulenza della nutrizionista Anna Villarini, sembrano piatti unici molto appetitosi e bilanciati: includono un cereale integrale (quinoa, couscous, riso venere, grano saraceno, miglio, ecc.), una proteina buona (pollo, legumi, frutta secca o pesce) e una verdura. Al bando le carni conservate e gli zuccheri, centellinata la carne rossa, così come raccomanda l’OMS.

Inoltre, puoi indicare nel test o nel form di richiesta i tuoi gusti e le tue esigenze alimentari, la dieta che segui abitualmente (onnivora, vegetariana, vegana, pescitariana, ecc.) più eventuali allergie o intolleranze o alimenti non graditi: Nutribees creerà per te un menu personalizzato, usando solo alimenti freschi e di stagione. Sul sito di Nutribees è possibile visualizzare le foto di qualche proposta d’esempio: quinoa alla curcuma con piselli, daikon e carote, salmone in crosta di mandorle con asparagi e riso integrale, riso rosso integrale e cime di rapa, bocconcini di pollo al timo e curcuma, polpettine di miglio con broccoletti e piselli. Tutti accostamenti originali, colorati e che sicuramente allietano la vista.

Ma… il palato? Per avere la risposta non ci resta che provare Nutribees. Ma non cercare l’app sullo store del tuo smartphone: per il momento Nutribees non è ancora un’app, ma un semplice sito Internet. Per entrare nel fantastico mondo del “clean eating” di Nutribees, clicca qui.

Ti interessano le app per migliorare la tua alimentazione? Scopri altre app per mangiare sano.