La nuova versione del Nokia 3310, la cui data di uscita è stata fissata per metà ottobre, offre la possibilità di navigare su internet a velocità maggiore grazie alla rete 3G, e di utilizzare gli ormai immancabili social network Facebook e Twitter.Se desideri andare controcorrente distaccandoti dalle continue innovazioni degli smartphone, o se appartieni alla schiera di chi ancora disapprova il touch screen, un cellulare vintage e dal prezzo vantaggioso come il Nokia 3310 3G potrebbe fare davvero al caso tuo. Prima di compiere una simile scelta… retrò, vediamo dunque di conoscere nel dettaglio la nuova versione.
Caratteristiche principali del Nokia 3310 3G
Alla vista e al tatto, il cellulare richiama subito la qualità e solidità del suo celebre antenato, rispetto al quale è comunque molto più sottile e leggero. La tastiera fisica alfanumerica conserva il suo aspetto classico, ma risulta più pratica grazie alle maggiori dimensioni dei tasti. Potrai scegliere il tuo modello tra quattro diversi colori: azzurro, giallo, rosso, e carbone.
Tra le caratteristiche tecniche del Nokia 3310 3G, il sito ufficiale riporta in particolare:
- Fotocamera da 2 megapixel dotata di flash led, con la possibilità di registrare video
- Bluetooth 2.1 per connettersi a dispositivi audio e ad altri cellulari
- Batteria removibile con autonomia di circa un mese in stand-by
- Memoria interna da 64 MB e ingresso micro-SD per ottenere fino a 32 GB di spazio
- Ingresso jack per cuffie e auricolari
- Radio FM e lettore MP3 incorporati
Il cellulare è inoltre disponibile sia in versione Dual Sim che a Sim singola.
A contribuire al trionfo della nostalgia, insieme al design e alle suonerie originali, è senza dubbio l’intramontabile Snake, il gioco per eccellenza dei telefonini Nokia, ora a colori e reso più vario dalla presenza di missioni da completare.
Nokia 3310 3G e Nokia 3310: differenze
In confronto al modello rilasciato a febbraio, il Nokia 3310 3G presenta alcuni miglioramenti. Oltre alla maggiore velocità di navigazione e all’integrazione dei social Facebook e Twitter, due novità che erano state richieste a gran voce dai consumatori, anche la memoria interna è stata ampliata da 16 a 64 MB.
Grazie al nuovo sistema operativo, l’interfaccia del menu diviene personalizzabile, con la possibilità di scegliere tra diversi temi e tra sei tonalità. Ora potrai anche modificare la disposizione predefinita delle icone per adattarla alle tue esigenze e preferenze.
Nokia 3310 3G: prezzo
Il prezzo della nuova versione è di 69 euro, 10 euro in più rispetto al modello 2G, un aumento piuttosto contenuto se consideriamo tutte le novità introdotte. La convenienza, che è sempre stata uno dei punti di forza del Nokia 3310 fin dal suo lancio nel 2000, continua a caratterizzare questo prodotto.
Nokia 3310: il passato che torna di moda
Il ritorno sul mercato del Nokia 3310 ha attirato l’attenzione degli esperti e ha suscitato grande entusiasmo tra i cultori del cellulare più apprezzato di sempre. Il successo di vendita del modello 2G è stato sorprendente e ha rivelato il potere che la nostalgia può esercitare sui consumatori.
Siamo davanti a un fenomeno curioso: una moda che non insegue l’innovazione, ma il fascino dell’antico. Ciò che accade da tempo con le tendenze vintage nel campo dell’abbigliamento, sembra essersi esteso anche al mondo della tecnologia.
Se intendi acquistare il nuovo Nokia 3310, devi però tenere presente che utilizzare questo cellulare nella vita quotidiana significa dire addio al Wifi (non supportato), al navigatore satellitare, all’universo delle app scaricabili, a Youtube e soprattutto a Whatsapp.
Se anche tu utilizzi da molti anni il touchscreen, dovrai riabituarti alla tastiera fisica e al celeberrimo T9. Riscoprirai inoltre gli SMS, gli MMS e l’agenda non sincronizzabile con altri dispositivi. Addio anche ai famigerati selfie scattati rispecchiandoti nello schermo: il Nokia 3310 è dotato esclusivamente di fotocamera posteriore.
Se tutto questo non ti spaventa, anzi ti affascina, e non vedi l’ora di fare a meno di tutte le funzionalità sovrabbondanti degli smartphone ipermoderni per rifugiarti nella solida essenzialità di un telefonino retrò, il Nokia 3310 3G potrà darti tutto ciò che desideri, compresa la possibilità di giocare a Snake per ore senza preoccuparti della batteria.
Eppure, l’arrivo della versione 3G, con l’inclusione di Facebook e Twitter, potrebbe aprire la strada alla compatibilità con altri social, a nuove applicazioni e a Whatsapp. Non si può escludere che, in un futuro che forse è proprio dietro l’angolo, il Nokia 3310 si avvicini ancora di più alla modernità, creando un mix di tradizione e innovazione che lo porterà a competere con i veri smartphone.