8 trucchi per PC per diventare un mago di Netflix

Ci sono persone che hanno sempre bisogno di nuove funzioni da provare per non annoiarsi: se fai parte di questo gruppo, dopo un mese di Netflix probabilmente sei già a caccia di trucchi e plugin per migliorare la tua esperienza di visione.

Lo ammetto, anch’io sono così: dammi un plugin che aumenta le funzioni di un sito web e divento felice come una bambina con un giocattolo nuovo! Quindi ho raccolto in questo articolo i migliori trucchi, plugin e siti web di terze parti che ti permettono di potenziare l’esperienza di TV on demand di Netflix, aggiungendo extra e optional e consentendoti di filtrare i contenuti in modo da scegliere cosa ti va di vedere in maniera più rapida e pratica. Ho cercato di scegliere trucchi Netflix funzionanti anche in Italia, per quanto possibile, ma visto che in Italia ci sono molti utenti di Netflix USA ho pensato anche a loro.

Ecco quindi 8 trucchi per Netflix che renderanno le tue maratone TV ancora più piacevoli di quello che pensavi possibile. Se invece ti sei appena iscritto a Netflix e vuoi imparare come usarlo, leggi la mia guida per usare e personalizzare Netflix.

 

1. Tutti gli shortcut per controllare Netflix dalla tastiera

Iniziamo dalle basi. Non ami usare il mouse? Quando guardi Netflix al PC puoi controllarlo dalla tastiera, grazie a queste scorciatoie:

  • Barra spaziatrice: Pausa/Play
  • Invio: Pausa/Play
  • Page Up: Play
  • Page Down: Pausa
  • F: Attiva schermo intero (modalità Full screen)
  • Esc: Esci dallo schermo intero
  • Shift + Freccia verso sinistra: Rewind
  • Shift + Freccia verso destra: Avanti veloce
  • Freccia verso l’alto: Alza il volume
  • Freccia verso il basso: Abbassa il volume
  • M: Disattiva audio (modalità Mute)

Se non ti bastano e vuoi configurarne di più, scarica il plugin di cui parlo al paragrafo 3.

2. AllFlicks: l’elenco di tutti i film e le serie TV in catalogo su Netflix.it

Su Netflix vengono aggiunti ogni giorno nuovi film e serie TV. Dopo un po’ di tempo che lo usi, potrebbe venirti voglia di sapere con precisione quali sono gli ultimi film aggiunti. Niente di più facile: c’è AllFlicks, un semplice sito anche in italiano che ti permette di visualizzare l’elenco completo dei film e delle serie TV disponibili su Netflix Italia, in ordine di aggiunta. Potrai filtrare i film in catalogo per macro-genere, tipo (film, serie TV e documentari) e anno di uscita. Inoltre, AllFlicks ti offre le classifiche giornaliere, settimanali e mensili dei titoli più popolari su Netflix Italia, includendo anche il voto medio degli utenti.

Salva AllFlicks tra i tuoi siti preferiti

AllFlicks: il sito per vedere tutti gli ultimi film aggiunti a Netflix

3. Aggiungi nuove funzioni a Netflix con il plugin per Chrome Flix Plus

Google Chrome è il browser migliore su cui vedere Netflix perché esistono decine di estensioni per personalizzare l’interfaccia e aggiungere nuove funzioni. Il mio preferito è Flix Plus, un plugin creato da Lifehacker (uno dei miei blog preferiti di sempre), il quale aggiunge all’interfaccia di Netflix varie funzionalità che ti semplificano la vita e migliorano l’esperienza Netflix. Ecco cosa potrai fare installando Flix Plus su Chrome:

  • personalizzare la tua lista con migliori criteri di ordinamento per voto, titolo, lunghezza, anno, genere, formato, lingua,… (per attivare le funzioni relative alla lista leggi il paragrafo 3.2 più in basso),
  • aggiungere alla tua lista un campo per aggiungere note (potrai così ricordare perché hai aggiunto un titolo all’elenco!),
  • visualizzare per primi nella tua lista i titoli che stanno per essere rimossi dal catalogo,
  • esportare titoli e voti della tua lista in formato JSON,
  • avrai un pulsante a forma di occhio per nascondere le sezioni della home di Netflix che non ti interessano,
  • oscurare i titoli duplicati, già visti o già votati che appaiono nella home,
  • far apparire La mia lista in alto, in cima alle sezioni,
  • cliccando sul poster del film aprirai la scheda dei dettagli invece di far partire la riproduzione del film,
  • nascondere l’area di grandi dimensioni su cui vengono pubblicizzate le novità (billboard),
  • visualizzare i voti della critica e del pubblico su Rotten Tomatoes e su IMdb,
  • aggiungerai dei link di accesso rapido a descrizioni, trailer e contenuti relazionati su IMdb, Wikipedia, Metacritic, YouTube, …
  • nascondere potenziali spoiler come i titoli e le anteprime degli episodi,
  • aggiungere un pulsante per avviare la riproduzione di un episodio random,
  • aggiungere combinazioni di tasti per controllare Netflix con la tastiera,
  • rimuovere le interruzioni della funzione “Chi sta guardando Netflix?”.

3.1 Come configurare Flix Plus

Per personalizzare Flix Plus e attivare/disattivare tutte queste funzioni, dopo aver installato il plugin, loggati su Netflix e clicca sul simbolo rosso con la chiave inglese, dopodiché clicca su Options:

Flix Plus: come accedere alle opzioni

Ecco il pannello di configurazione di Flix Plus: è tutto in inglese, ma abbastanza intuitivo grazie agli screenshot esplicativi che appaiono se clicchi su Show accanto a ogni voce. Inoltre alcune opzioni possono essere ulteriormente configurate cliccando su Configure.

Il pannello delle opzioni di Flix Plus

Scarica Flix Plus

3.2 Come attivare le funzioni per la tua Lista personalizzata (note incluse)

Per personalizzare La mia lista con le funzioni aggiuntive di Flix Plus che ti permettono di ordinare i titoli aggiunti in base a vari criteri e di aggiungere note, occorre prima attivare l’ordinamento manuale della lista.

Per far questo vai a questa pagina, attiva l’opzione Ordine manuale e clicca su Salva.

Netflix: come attivare l'ordine manuale lista

Una volta che avrai seguito questa procedura, ecco come apparirà la tua lista di Netflix:

Netflix: lista personalizzata con Flix Plus

In alto puoi vedere i pulsanti per l’ordinamento personalizzato e sotto la locandina di ogni titolo appare un’opzione per aggiungere i tuoi commenti.

4. Aggiungi un player popout con il plugin per Chrome NEnhancer

Netflix Enhancer è un altro plugin per Google Chrome che ti permette di  arricchire Netflix con informazioni utili per aiutarti nella scelta del film da vedere: il voto medio dei film su IMdb, il voto medio di audience e critica su Rotten Tomatoes e il link al trailer su YouTube. NEnhancer offriva anche un’utile funzione per nascondere i film che non ti interessano o che hai già visto, ma sembra che dall’ultimo restyling di Netflix (avvenuto quando ancora non era uscito in Italia) non sia più disponibile.

Tuttavia quasi tutte le funzioni di NEnhancer sono presenti e integrate meglio su Flix Plus. L’unica ragione per cui NEnhancer fa parte di questa rassegna è che ti permette di usare un piccolo player popout che rimane sempre in primo piano per vedere film e serie mentre lavori nella finestra del browser principale.

Attivare le funzioni di NEnhancer non è immediatissimo, quindi leggi con attenzione le mie istruzioni ai paragrafi seguenti.

NEnhancer aggiunge nuove funzioni a Netflix

Come attivare il player popout di NEnhancer

  1. Per abilitare NEnhancer dopo averlo scaricato e installato, apri Google Chrome, vai su Impostazioni/Estensioni e assicurati che NEnhancer sia attivo come vedi nell’immagine qui sotto:

NEnhancer estensione per Google Chrome

2. Dopodiché clicca su Opzioni e spunta la casella Popout, poi clicca su Save Changes:

Come attivare il player popup di NEnhancer

3. Adesso occorre attivare una funzione sperimentale di Google Chrome: inserisci nella barra degli indirizzi l’URL

chrome://flags/#enable-panels

Si aprirà una pagina come questa:

Google Chrome: funzioni sperimentali

4. Cerca la funzione Attiva riquadri e clicca su Abilita (N.B. Non toccare nient’altro se non sai quello che fai, o rischi di rendere Chrome inutilizzabile!):

Funzione sperimentale Chrome: attiva riquadri

5. Adesso riavvia il browser, loggati su Netflix, scegli il video da vedere e clicca su Play.

6. Mentre il video si carica, clicca sull’iconcina nera a forma di N di NEnhancer nella barra degli indirizzi e poi clicca sull’icona dei popcorn del Popout Player:

NEnhancer: come attivare il player popout

Apparirà una finestra popout dove inizierà a riprodursi il video: potrai ridimensionarla come vuoi e posizionarla dove preferisci sulla scrivania, in modo da poter vedere Netflix mentre lavori. Comunque tieni in conto che si tratta pur sempre di una funzione sperimentale: in alcuni computer purtroppo la finestra appare ma non rimane sempre in primo piano. Non ti resta che provare…

NEnhancer: player popout sempre in primo piano

Scarica NEnhancer

5. Guarda un film o la serie TV preferita con un amico a distanza con Showgoers

Se hai mai vissuto una storia a distanza o se vivi lontano dalla tua amica del cuore probabilmente lo avrai fatto: guardare lo stesso episodio di un telefilm o lo stesso film, ognuno sul proprio computer, per poi commentarlo via Facebook o WhatsApp. Sono le piccole cose che ci fanno sentire più vicini e che rendono Internet e la tecnologia delle cose preziose, di cui non potremmo più fare a meno.

Showgoers è un’altra estensione per Google Chrome che permette a te e uno o più amici, di vedere un film o un telefilm in maniera sincronizzata. Basta scaricare e installare l’estensione, fare play su un video di Netflix e cliccare sul simbolo con gli occhiali.

Showgoers: il plugin di Chrome per vedere le serie insieme a un amico

Adesso clicca su Start a new session e inoltra al tuo amico il link che ti verrà fornito per avviare la visione sincronizzata dell’episodio. Ovviamente la persona a cui invii il link dovrà aver installato Showgoers e dovrà essere iscritto a Netflix, affinché funzioni.

Showgoers: come iniziare una sessione

Scarica Showgoers

6. Accedi al catalogo Netflix americano o di qualsiasi altro paese

Magari ti sarà capitato di imbatterti in questa frase, su qualche giornale: “Non esiste un vero Netflix Italia, ma Netflix e basta”. Questa frase apparentemente oscura nasconde una semplice verità: i contenuti che vedi su Netflix dipendono dall’IP del paese dove ti trovi, non da dove registri il tuo account. Basta quindi usare un sistema per aggirare i blocchi territoriali o per nascondere il tuo IP, per visualizzare i contenuti di un altro paese, accedendo a Netflix con il tuo solito account italiano.

Potrai vedere i film e le serie TV inaccessibili in Italia e visibili in USA, UK, Australia, Spagna e tanti altri paesi, semplicemente modificando il tuo indirizzo IP o i DNS. L’interfaccia resterà in italiano e se ci saranno sottotitoli e tracce audio in italiano disponibili saranno quelle che si attiveranno di default.

Come vedere contenuti Netflix non accessibili in Italia

I miei metodi preferiti per accedere ai contenuti Netflix di altri paesi sono IPVanish o SmartDNS di Overplay (leggi questo articolo per saperne di più).

7. Dove posso vedere questo film? Te lo dice Leanflix

C’è un ultimo tool che voglio consigliarti, ma lo troverai utile solo se adotti il trucco del paragrafo 6, perché purtroppo funziona solo con i cataloghi USA e non con quelli italiani. Si tratta di Leanflix, un sito web molto ben fatto che ti aiuta a scegliere che film vedere filtrando in base a molteplici parametri non solo il catalogo americano di Netflix, ma anche quello di iTunes, di Amazon Prime e di HBO. Potrai così sapere subito su che piattaforma è disponibile il film o la serie che vuoi vedere.

Leanflix: scopri dove vedere un film in streaming legalmente

In Italia purtroppo non esiste ancora uno strumento simile che ti fa sapere su quale piattaforma puoi vedere un film in streaming legalmente, se su Netflix, su Infinity o un’altra delle alternative disponibili. Se saltasse fuori qualcosa sicuramente non mancherò di fartelo sapere.

8. Sfoglia il catalogo di Netflix per categorie e micro-categorie

L’ultimo trucco è una serie di link per visualizzare rapidamente tutti i film e le serie TV contenuti in ogni micro-genere di Netflix Italia. Clicca qui per visualizzarlo!

Conosci qualche altro trucco per Netflix? Condividilo nei commenti. 😉