Manca poco ormai al consueto appuntamento con la più grande fiera mondiale degli smartphone qui a Barcellona: dal 22 al 25 febbraio 2016 al Mobile World Congress verranno presentate le ultime novità in quanto a cellulari, smartwatch e wearable. Geek è Chic sarà presente e ti mostrerà sui canali Instagram, Twitter e Facebook le ultime notizie in tempo reale! Ma cosa possiamo aspettarci di vedere nel 2016?
Il 2015 è stato l’anno dell’esplosione del trend fashion tech con smartwatch e wearable che sono anche oggetti di desiderio, sempre più belli e curati nel design. Inoltre, si è scatenata la passione per i dispositivi smart home che rendono la casa più intelligente e sicura. Al Mobile World Congress 2015 sono poi stati presentati il Samsung Galaxy S6 e i mobili di IKEA capaci di ricaricare senza fili. E quest’anno cosa vedremo?
Probabilmente il 2016 sarà l’annata della realtà virtuale. Lo capiamo subito da questo breve video teaser che introduce l’invito a un evento organizzato da Samsung a Barcellona il giorno precedente all’apertura del MWC: il Samsung Galaxy Unpacked del 21 febbraio.
Samsung avrà sicuramente qualche sorpresa che ci lascerà a bocca aperta e che avrà come protagonisti la realtà virtuale accessibile tramite il visore Samsung Gear e, forse, il nuovo attesissimo Samsung Galaxy S7. I rumors affermano che vedremo almeno due modelli (uno standard e un Edge e forse persino un Edge+) del nuovo smartphone di alta gamma Samsung, che sarà possibile espandere nuovamente la memoria del dispositivo con una microSD e che ci saranno miglioramenti al processore e alla fotocamera.
Anche LG terrà una conferenza stampa il 21 febbraio a Barcellona e, senza fare tanti misteri, ha già dichiarato che presenterà (almeno) un nuovo smartphone (G5?). L’invito all’evento mostra un coloratissimo carillon e lo slogan declama solo un laconico “Play begins“. Sicuramente il nuovo cellulare di LG avrà qualcosa a che fare con la musica… Indiscrezioni sostengono che l’LG G5 sarà un dispositivo di metallo, con batteria rimovibile e un display da 5,6 pollici. Staremo a vedere.
Huawei e Sony sono state più criptiche: la prima ha annunciato un evento per il 21 febbraio e la seconda per il 22 febbraio, ma non è chiaro cosa presenteranno. Difficile anche fare anticipazioni poiché negli inviti non ci sono immagini o video teaser. Potrebbe trattarsi di un nuovo cellulare (il P9) per Huawei o persino di un laptop, e per Sony di uno smartphone, un tablet o un dispositivo indossabile, forse il nuovo Sony Smartwatch 4.
Motorola presenterà VerveLife, una nuova linea di wearables dedicati a chi fa una molto attiva: auricolari Bluetooth completamente senza fili e waterproof, action camera e persino un collare per cani con GPS!
Infine, ci saranno Microsoft e ciò che resta di Nokia. Microsoft forse presenterà degli smartphone di fascia media (Lumia 750 o 850?) e Nokia potrebbe avere qualche grossa novità da rivelare poiché ha convocato una grande conferenza stampa il 21 febbraio nel pomeriggio, in cui svelerà nuovi piani strategici per il futuro prossimo.
Ma grandi nomi a parte, l’aspetto più affascinante del Mobile World Congress sono le innovazioni inaspettate che vengono da piccoli brand e startup semisconosciute.
Ad esempio, andrò sicuramente a visitare lo stand di Noveto System, un’azienda che ha inventato una speciale tecnologia di Private Smart Sound per cui non serve la cornetta o degli auricolari per ascoltare privatamente il tuo interlocutore: un sensore 3D rileva la tua presenza costantemente e indirizza le onde audio solo alle tue orecchie, senza bisogno di fili e hardware specifico. Più complicato spiegarlo tecnicamente che mostrare come funziona. Dai un’occhiata a questo video:
Sembra che potrò assistere a una demo dello Smart Sound Noveto al Mobile World Congress: ti racconterò la mia esperienza. 😉
Un’altra tecnologia promettente è quella di Thinfilm: è basata su un sistema NFC integrato nelle etichette dei prodotti che acquistiamo al supermercato o in profumeria e grazie a un semplice tocco dello smartphone è capace di farti interagire con la marca o di informarti sulle condizioni del prodotto. Avvicinando il cellulare all’etichetta di una bottiglia di vino o di un cosmetico potrai sapere al volo se la confezione è aperta, se contiene qualche ingrediente a cui sei allergico, se il prodotto sta per scadere e tanto altro. Comodo, no?
Al Mobile World Congress 2016 incontrerò anche Varaani, un’impresa finlandese che ha creato Cloud Hub, un hard disk fisso per immagazzinare i tuoi file in tutta sicurezza e accedere via Internet grazie al cloud. Varaani ti permette di accedere via web alle tue foto, ai video e ai documenti che hai salvato in un disco rigido a casa ovunque ti trovi e avere sempre la certezza che solo tu rimani proprietario dei tuoi file, senza l’intermediazione dei server di Google, Dropbox, Microsoft e compagnia. Sembra che organizzi pure autonomamente i documenti e che non abbia limiti di utenti e di dimensione dei file, ma sono molto curiosa di vedere quando è rapido l’accesso a un file di grandi dimensioni (ad esempio un video o una galleria di foto ad alta risoluzione).
E poi ovviamente al Mobile World Congress sono protagoniste le app, esposte nel padiglione App Planet e pronte a portarsi a casa uno dei premi come migliore app dell’anno (ecco quelle che hanno vinto nel 2015). Ce ne saranno tantissime, per tutti i gusti, e sicuramente ci sarà qualche chicca di cui parleremo per molto tempo. Solo per citarne qualcuna, ci sarà Swytch, una nuova app che ci permetterà di avere diversi numeri di telefono sullo stesso smartphone e Navmii, un giocoso sistema di navigazione con i suggerimenti di TripAdvisor integrati e un sistema di punteggi per migliorare le capacità (e la sicurezza) di chi conduce.
Insomma, quest’anno ne vedremo delle belle. Appuntamento a Barcellona il 22 febbraio, oppure… sui canali Instagram, Facebook e Twitter di Geek è Chic! 😉