Il mazzo di rose rosse che mi hanno regalato mamma e papà per i 18 anni.
Il bouquet ancora più rosso che ho ricevuto per la laurea.
Una rosa blu misteriosamente arrivata a domicilio (da un ammiratore poi non così tanto segreto).
L’enorme mazzo di margherite inviato dal mio capo per dire “Grazie!”.
Alcuni dei momenti più belli della mia vita hanno come sfondo dei fiori profumati, un biglietto scritto da una persona amata e tante emozioni a corredo. Emozioni che a parole (e persino a emoticon) è difficile descrivere: non basterebbe nemmeno il tripudio di cuoricini che ci scambiamo oggi via chat. Perché ci sono cose che solo un fiore sa dire in un certo modo.
Sarà per questo che regalare fiori è un gesto che non passerà mai di moda, nemmeno in questo mondo veloce e sempre più tecnologico fatto di gadget, Internet e valanghe di GIGA spese per rimanere sempre connessi. Con il tempo però cambiano i modi, questo sì. Ti sarà sicuramente capitato di acquistare online e inviare fiori a domicilio a distanza, scegliendoli da una foto su Internet. Probabilmente però in pochi hanno acquistato fiori conversando con un chatbot su Facebook Messenger. C’è un servizio innovativo che ti permette di farlo, per ora solo a Milano: si chiama Bloovery.
Per chi non avesse idea di cosa è un chatbot, si tratta di un risponditore automatico intelligente via chat: basta iniziare una conversazione cliccando su Invia messaggio nella pagina Facebook di Bloovery e rispondere alle domande che il chatbot ti farà in tempo reale. Dove vuoi inviare i fiori? Che giorno? A che ora? Che tipo di messaggio vuoi comunicare? Come si chiama il destinatario? E così via, fino alla scelta dei fiori e al pagamento dell’opzione scelta.

La mia conversazione con il chatbot di Bloovery
Il chatbot ti dà anche dei consigli su quali fiori scegliere: tu devi solo sapere che emozione vuoi far provare al destinatario, se non sai che fiori prendere ci pensa Bloovery. Da non credere come è facile e veloce inviare fiori a domicilio così! Basta avere lo smartphone e Facebook Messenger.
Comunque se preferisci usare un metodo un pochino più tradizionale puoi anche scaricare l’app di Bloovery (per ora disponibile solo su iOS): per ora il suo funzionamento è piuttosto semplice, ma prossimamente permetterà anche di inviare foto e video con la realtà aumentata e includerà un servizio di tracking dell’ordine per sapere in qualsiasi momento dove sono arrivati i tuoi fiori. Bloovery è nata da poco e per ora permette di consegnare fiori solo a Milano e dintorni, ma a breve verrà esteso il numero delle città coperte dal servizio grazie a un network di fioristi locali.
A Milano Bloovery funziona benissimo, ma soprattutto i bouquet che consegna sono freschissimi e bellissimi. Ecco la splendida composizione che ho ricevuto io in questi giorni prenatalizi:
Vuoi riceverne una uguale? Prova subito Bloovery. Per te che leggi questo blog c’è una sorpresa speciale: uno sconto del 10% usando il codice BLUDIECI al momento del checkout. 🙂
Che fiori acquisterai? E soprattutto per dire cosa? Raccontami!