Hype: per ottenere gratis una prepagata con IBAN basta un selfie

Le occasioni in cui può tornare utile una prepagata sono tantissime: voglia di fare acquisti online in tutta sicurezza, inviare o ricevere denaro da amici o parenti, partire per le vacanze con una riserva di emergenza… Fino ad oggi c’era solo un modo per ottenere una prepagata: andare in banca o in un ufficio postale, compilare un modulo e pagare l’importo di attivazione. Adesso invece puoi ottenere subito una carta prepagata vera o virtuale nel tuo smartphone, stando a casa, dal tuo divano, in meno di cinque minuti, compilando un breve modulo e scattandoti un selfie con un documento di riconoscimento in mano! Appena aperto, ho scoperto che Hype è molto di più. Ora infatti con un solo strumento posso controllare tutte le spese, gli acquisti e i risparmi, e utilizzare i soldi nel modo più facile e conveniente possibile.In questo articolo ti racconto perché dopo essermi registrata ho deciso di usare il servizio nella vita di ogni giorno.

La nuova carta prepagata di cui sto parlando si chiama Hype, fa parte del circuito Mastercard, è gratuita ed ha persino un codice IBAN con il quale potrai inviare e ricevere bonifici gratis. Insomma è come avere un conto bancario, ma senza costi e complicazioni. Ti permette di fare acquisti online e nei negozi fisici e di ricevere a casa una carta fisica senza nessun costo. Non riuscivo a credere che avere Hype fosse così semplice, così ho voluto provare a registrarmi. Ci ho messo 4 minuti esatti.

Basta aprire il browser sul tuo smartphone e connetterti al sito web www.hype.it: ti verrà chiesto di tenere a portata di mano un documento di identità (passaporto, patente o carta d’identità).

Hype: la prepagata che ottieni con un selfie

 

 

Per registrarsi ad Hype non occorre compilare moduli interminabili: bastano nome, cognome, email e codice fiscale. I campi relativi a data e luogo di nascita si compilano da soli grazie al codice fiscale. Dopodiché conferma l’email, aggiungi il tuo indirizzo e numero di telefono e scegli il tipo di carta Hype che vuoi ottenere (tutte gratuite):

  • la carta Hype esclusivamente virtuale, che ti permette di fare acquisti online e basta,
  • la carta Hype fisica, che ricevi a casa gratuitamente e ti permette anche di fare acquisti nei negozi e di prelevare gratuitamente in tutto il mondo denaro in contanti.

Hype: scegli tra la prepagata virtuale e quella fisica

 

Adesso viene il bello! Per permettere al team di Hype di riconoscerti e concederti la carta, scattati un selfie con il tuo documento di identità in mano:

Hype: fai un selfie con la tua carta d'identità

Infine, scatta anche una foto del documento fronte/retro facendo in modo che tutti i dati risultino ben visibili, in questo modo il team di Hype potrà verificare la tua identità:

Hype: ultimo passo

 

Fatto! Non serve altro, ora tocca al team Hype che verificherà i tuoi dati e ti invierà i dati di accesso alla tua carta Hype virtuale via email (quella fisica la riceverai a casa in pochi giorni). Io mi sono registrata di domenica e ho ricevuto i dati il giorno successivo, ma se ti registri in un giorno feriale l’operazione dovrebbe essere molto più veloce. La carta fisica appartenente al circuito Mastercard è arrivata a casa il giovedì successivo.

Comunque, Hype può essere usata subito appena ricevuta la mail di conferma, non occorre aspettare la carta fisica: basta scaricare sul tuo smartphone l’app di Hype per iPhone, Android o Windows Phone e creare delle credenziali di accesso.

Perché ho deciso di usare Hype

Pensavo di registrarmi ad Hype solo per provare il servizio, ma è stato quando ho visto l’app che ho scoperto tutte le sue potenzialità e ho deciso di usarla davvero.  L’app di Hype ha una bella interfaccia elegante, intuitiva, con delle animazioni fluide che rendono un piacere usarla. Non posso mostrartela con degli screenshot personali, perché per ragioni di sicurezza l’app ti impedisce di scattare foto dello schermo.

Ovviamente, appena ti registri sul tuo conto hai 0 euro: la maniera più rapida di ricaricare la carta è usare la tua carta di debito/credito dalla voce del menu Ricarica Hype/Ricarica con Carta. Si sceglie l’importo della ricarica, si compilano i campi con i numeri della carta, come se stessi effettuando un acquisto e si verifica la ricarica con la tecnologia 3D Secure. Puoi salvare fino a 5 carte nel tuo profilo.

Ma c’è un’altra maniera di ricaricare Hype: via bonifico bancario attraverso la voce del menu Ricarica Hype/Coordinate IBAN per bonifico. Con un tap su questa funzione hai accesso alle coordinate del tuo IBAN e puoi farti fare un bonifico da chiunque: parenti, amici, clienti, eccetera. Ovviamente in questo caso, ci vorrà qualche giorno prima di ricevere il denaro sul tuo conto.

Ci sono poi altre due funzioni interessantissime: la prima è la possibilità di inviare e ricevere denaro dagli amici presenti in rubrica, il che rende Hype una maniera incredibilmente semplice e geniale di raccogliere i soldi per un regalo di gruppo, giusto per fare un esempio. Dalla voce del menu Trasferisci denaro/Richiedi ad amici ho accesso alla mia rubrica e ai contatti Hypers, ovvero gli amici che già si sono registrati ad Hype. Grazie a questa funzione, non avrò più le mie solite timidezze al momento di richiedere ai miei amici distratti la loro quota per un regalo o progetto in comune!

La seconda funzione che mi ha convinto a usare Hype è la possibilità di usarlo come una sorta di salvadanaio virtualerisparmiando una piccola cifra ogni giorno per fare (o farmi) un regalo. Entro in Obiettivi, tappo sul segno + e indico quanti soldi voglio raccogliere ed entro quando per acquistare cosa. Hype mi indica che importo devo mettere da parte giorno dopo giorno per arrivare al mio obiettivo nel tempo indicato, permettendomi anche di tenere d’occhio l’andamento del mio progetto. In questo modo il risparmio, che per me è sempre stato una missione difficile, diventa un po’ più semplice e divertente. Hype è dotato di una carta MasterCard, quindi gode delle tutele del servizio “protetti sempre e ovunque” che prevede il rimborso in caso di acquisti non autorizzati.

Hype ha tantissime altre funzioni, anche una voce per ricaricare rapidamente il cellulare e ovviamente un sistema per pagare nei negozi fisici tramite la tecnologia NFC Con la carta e presto anche direttamente dal proprio smartphone (tramite la geolocalizzazione), in oltre 80.000 negozi in Italia. Non l’ho ancora provato per fare acquisti nei negozi, ma mi riprometto di usarlo presto e di raccontarti com’è andata.

Se vuoi registrarti anche tu ad Hype gratuitamente, ecco il link per farlo.

N.d.A. Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Hype.

HYPE