La cosa che amo di più di questo blog è la possibilità di provare nuovi prodotti, spesso prima degli altri, per poi scriverne, e magari aiutare chi li ha creati e messi in commercio a migliorarli. Si tratta di un piccolo privilegio che io mi sono conquistata con anni di lavoro e passione per la tecnologia, ma in realtà chiunque può entrare nello stesso mondo semplicemente iscrivendosi a una community online. Ad esempio, c’è CrowdVille.
CrowdVille è un’innovativa piattaforma di crowdsourcing che raccoglie persone disponibili a testare in anteprima nuovi prodotti, app e siti web. E non si tratta di testarli gratis e basta: in cambio puoi guadagnare dei soldi. Entrare a far parte di questa community è semplicissimo, basta creare un account su www.crowdville.net e completare il profilo con tutte le informazioni richieste: oltre ai tuoi dati anagrafici dovrai indicare di quali dispositivi e app disponi, per permettere agli organizzatori delle campagne di CrowdVille di capire se sei idoneo per il test di un prodotto.
Una volta che hai completato il tuo profilo, potrai accedere all’area Campaigns dove sono indicati tutti i prodotti disponibili per il test, le date e le condizioni di partecipazione. Al momento ci sono poche campagne, CrowdVille è una community abbastanza nuova e poco conosciuta: quando mi sono iscritta io era possibile chiedere di testare un decoder di un noto provider di servizi audiovisivi, delle app e dei siti web, su diverse piattaforme desktop e mobile. Una volta che hai trovato una campagna che ti interessa clicca su Join Campaign e attendi che la tua candidatura sia approvata dagli organizzatori.
Come crowder, ovvero come utente della community di CrowdVille, avrai il compito di fornire all’azienda input e feedback per migliorare il prodotto per i consumatori finali. Dovrai scoprire bug e malfunzionamenti, oppure suggerire migliorie e raccontare la tua esperienza d’uso di un prodotto. Sulla base dell’importanza del feedback inviato e del tempo e dell’energia spesi, guadagnerai del denaro che verrà accreditato direttamente sul tuo account PayPal o sul tuo conto in banca:
- nelle campagne di testing, verrai pagato in base all’importanza del bug trovato una cifra che va da 4 a 20 euro,
- nelle campagne di esperienza utente dovrai suggerire come migliorare un prodotto o servizio completando un questionario e verrai pagato con una cifra fissa,
- nella campagne end to end dovrai testare tutto il ciclo d’uso di un prodotto.
CrowdVille è anche una community, quindi oltre che testare prodotti, potrai entrare in contatto con gli altri utenti della piattaforma: i crowders organizzano persino corsi di formazione e iniziative di co-creation e supporto reciproco, per diventare ancora più esperti e guadagnare sempre di più.
Insomma, si tratta solo di scegliere cosa provare in base al tuo tempo libero e alle tue passioni. Immagina: potrai guadagnare provando un’app o un prodotto tecnologico prima di chiunque. Tutto quello che devi fare è iscriverti gratuitamente su CrowdVille. Provalo e poi raccontami la tua esperienza! 😉