I gadget più geek chic al Mobile World Congress di Barcellona

Tutti i giornali non fanno che parlare del Mobile World Congress (#MWC15 su Twitter). Non è una delle ultime fisse dei mass media, stavolta. Si tratta davvero della più importante fiera di telefonia mondiale e si svolge ogni anno a Febbraio, a Barcellona. Vengono presentati gli smartphone e i tablet che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi, nuovi gadget indossabili (wearables) e oggetti per la casa connessi a Internet (il cosiddetto Internet delle cose), smartwatch e anche nuove applicazioni e software. Marche celebri come Samsung, Sony, HTC, LG, Microsoft, Intel, Nokia, Huawei e tante altre partecipano con propri stand e presentazioni ufficiali alla stampa e agli esperti del mercato e anche nuove startup e piccoli sviluppatori colgono l’occasione per presentare i propri prodotti e fare networking. Solo Apple, come al solito, preferisce non partecipare e cantare la sua fuori dal coro.

Nella grande bolgia del Mobile World Congress viene presentato di tutto di più, anche molto fumo e poco arrosto, in una sorta di gara un tantino maschilista a chi presenta la novità più spettacolare che farà parlare di sé sui giornali il più a lungo possibile. Il mio compito quindi sarà scovare solo i gadget più geek e chic, quelli più belli e con le funzioni più interessanti, che possono davvero semplificarti la vita di ogni giorno o renderla più piacevole.

In generale, la tendenza quest’anno è una cura particolare per il design dei prodotti, specialmente se indossabili (anche il marchio low cost Huawei ha presentato dei prodotti che sembrano di lusso e Guess ha creato il suo primo smartwatch), e poi l’esplorazione di tutte le potenzialità smart degli oggetti per la casa (videocamere di sicurezza, lampadine stereo e soprattutto l’ingresso di IKEA nella domotica con i primi mobili che ricaricano i cellulari).

Nella seguente galleria raccolgo i miei colpi di fulmine al Mobile World Congress 2015. Quali sono i tuoi?