“Ma che brava! Hai imparato a programmare e hai creato la tua app! Ma dove hai trovato il tempo?”. Questi sono alcuni commenti che ricevo spesso da quando è nata l’app di Geek è Chic. Ma la verità è che io non so programmare: so maneggiare a malapena l’HTML, ma non ho conoscenze tecniche per creare un’app. L’app di Geek è Chic è nata grazie a un’app builder, GoodBarber: ci si registra e si compone l’app usando i moduli disponibili, senza scrivere una riga di codice (prossimamente ti racconterò in dettaglio come si usa). Con questo metodo tutti possono creare un’app e a un costo abbordabile, anche chi non ha idea di come si fa.
Nel mio caso, partivo da un blog già esistente con i suoi contenuti e un’identità chiara e riconoscibile, quindi avevo solo bisogno di convertirlo in un’app: con i consigli e il supporto del team di GoodBarber è stato facilissimo e l’impresa più difficile è stata farsi accettare l’app per iPhone dal pignolissimo Apple Store. Per chi parte da zero e magari ha bisogno urgente di un’app per il proprio business, magari per fidelizzare i propri clienti, l’operazione può essere un po’ più lunga e complicata.
Ma se hai solo una vaga idea dell’app che vuoi creare per la tua attività e non sai proprio da dove cominciare, GoodBarber ti viene in soccorso con un e-book gratuito per compiere i primi passi nel mondo delle applicazioni mobile: scaricandolo potrai farti un’idea della quantità di tempo, creatività e conoscenze tecniche necessarie per pianificarla e crearla, lasciarti ispirare da chi c’è passato prima te e persino imparare qualche rudimento di marketing e community management, utili per mantenerla in vita.
Una volta che avrai una visione chiara del tuo progetto e saprai che funzionalità, design e user experience vorresti dare alla tua app, sarà più semplice scegliere come procedere: se hai un grosso budget forse la via migliore sarà contattare un’agenzia, se la tua è una piccola impresa potresti decidere di ricorrere a uno sviluppatore freelance, ma se i soldi sono pochi e sai barcamenarti con software e app, la scelta di usare un’app builder come GoodBarber sarà la scelta vincente che ti farà risparmiare moltissimo, permettendoti di gestire il tuo progetto di persona.
Tra l’altro, se scarichi l’e-book per te c’è subito in regalo un coupon con uno sconto del 30% su tutti i piani annuali di GoodBarber, da utilizzare per avviare subito la creazione della tua app. Insomma, che aspetti? Approfitta del rientro dalle ferie per iniziare quel progetto che ti frulla nella testa da tanto tempo: scarica l’e-book di GoodBarber e scopri come dar vita a una nuova bellissima app. Sono sicura che sarà un successo.