Hai mai sentito parlare di “Next Generation Apps“? Sono app ibride, una via di mezzo tra app e siti web, che si indicizzano su Google come un sito web e si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di schermo, grande o piccolo che sia, persino sui display dei computer desktop, proprio come un’app nativa. Perché anche il web si evolve. Con il lancio dell’aggiornamento 4.0, il servizio GoodBarber, di cui abbiamo già parlato spesso su questo blog (e che ho usato per creare l’app di Geek è Chic), diventa capace di sfornare app di questo tipo, adattandosi ai tempi prima di molti altri servizi simili e garantendo una user experience ideale su qualsiasi tipo di dispositivo.
Usando GoodBarber 4.0 potrai smettere di preoccuparti del tuo sito web: basta lavorare a un’app usando il backoffice di GoodBarber, sempre estremamente intuitivo e facile da usare. Non occorre conosce linguaggi di sviluppo, né essere esperti informatici: scegli un nome e un template, componi la tua app usando i moduli disponibili e quando è tutto pronto, pubblica la tua Progressive Web App sul web e l’app nativa su Google Play e l’App Store seguendo la procedura guidata.
Il principale vantaggio del nuovo aggiornamento GoodBarber 4.0 è che potrai dedicare le tue energie a un solo progetto: un’app leggera e veloce, che è allo stesso tempo un sito web e garantisce la miglior interazione alle persone che verranno a visitarti, adattandosi allo spazio disponibile sul loro schermo. Che abbia anche tu un blog come me oppure un sito per promuovere il tuo lavoro o le tue passioni, creando una Next Generation App impiegherai la metà del tempo, ottenendo il massimo risultato.
Inoltre, la web app che creerai con GoodBarber 4.0 non ha bisogno di essere installata sullo smartphone: funziona anche sul browser di navigazione. Chiunque potrà accedervi da qualsiasi dispositivo, che sia uno smartphone o un computer. Immagina quante persone in più si possono raggiungere…
Non ti resta che provarla subito: visita il sito di GoodBarber e provalo gratis per 30 giorni.