Quante volte hai rinunciato ad acquistare un abito splendido e scontatissimo su negozi online come Yoox o Privalia per paura di sbagliare taglia? E quante volte hai comprato un capo nella tua solita taglia per poi scoprire che quella marca veste troppo piccolo o troppo grande e che avresti fatto meglio a sceglierne un’altra? In futuro, queste situazioni potrebbero non capitarti mai più, grazie a ON XYZE, un avveniristico gadget inventato da due giovani italiani: Andrea Mazzon e Paolo Spiga.
ON è un metro digitale che ti permette di conoscere con accuratezza le tue misure: per prima cosa si installa l’app dedicata sull’iPhone e sull’iPad (prossimamente arriveranno anche le app per Android e Apple Watch), dopodiché si indossa il gadget come ti viene mostrato nel tutorial dell’app e lui, grazie al Bluetooth, ti prende automaticamente le misure della circonferenza di testa, collo, spalle, seno, vita, fianchi e cosce.
Ma non si tratta di un semplice metro, per quanto digitale: ON è intelligente, poiché trasferisce le tue misure dettagliate a un profilo digitale personale (chiamato XYZEID) e quando visiti un negozio online che ne supporta la tecnologia, le tue misure vengono confrontate con le taglie della marca dell’abito che vuoi acquistare, in modo che lo store possa suggerirti istantaneamente la taglia perfetta per te, quella che ti calza proprio a pennello, senza errori.
Capisci bene come XYZE sia una vera rivoluzione nel mondo dello shopping online, capace di far risparmiare soldi a te che non sbaglierai più taglia e non dovrai restituire gli acquisti, e agli stessi negozi online, che risparmieranno in spese di restituzione e rimborsi. In questo video, puoi capire meglio come funziona:
ON di XYZE, è stato per qualche tempo in una campagna di raccolta fondi su Indiegogo e adesso può essere preordinato dal sito web ufficiale. È disponibile in due colori, bianco e nero, può misurare circonferenze fino a 160 cm e funziona con due batterie al litio che sono garantite per un funzionamento di due anni circa.
Intervista a Paolo Spiga, fondatore di XYZE
Nell’attesa che ON arrivi sul mercato (da Indiegogo intuiamo che i primi invii partiranno a Luglio 2015), ho intervistato Paolo Spiga, uno dei fondatori della startup XYZE, che ci parla del suo speciale gadget tecnologico che cambierà le nostre abitudini di acquisto, dandoci qualche anticipazione e anche qualche informazione sulle sue preferenze personali in fatto di app e tecnologia.
Ciao Paolo! Raccontaci: come vi è venuta l’idea di ON?
L’idea di XYZE è venuta dal nostro incontro durante i 3 mesi del MA.D.E.E, un progetto di formazione in ambito digitale a cura della scuola Digital Accademia, durante il quale abbiamo presentato il primo prototipo elettronico per rilevare le misure del corpo.
Come funziona l’algoritmo di ON by XYZE?
L’algoritmo di XYZE utilizza le metriche di produzione dei capi di abbigliamento e le traduce nella taglia corretta per ogni utente.
Quali marche hanno già adottato l’ID XYZE?
In questo momento abbiamo integrato la soluzione di XYZE su numerose piattaforme online che le stanno testando online e offline, quindi vi potrà capitare di entrare in un retail fisico e trovare il nostro “On” per misurarvi in anteprima. Nei prossimi mesi saranno comunicati i Brand integrati, lista che incrementerà di mese in mese.
Il prodotto è stato testato su un campione di utenti? Qual è la percentuale di soddisfazione?
Abbiamo testato la tecnologia su un larghissimo campione internazionale, di cui abbiamo monitorato le reazioni positive e l’emozione di poter conoscere esattamente le misure del proprio corpo. Così con quella che potrebbe sembrare una semplice misurazione diamo la possibilità ai nostri utenti di conoscere meglio se se stessi.
Quando sarà disponibile l’app per iPhone? E quella per Android?
L’app iOS è subito scaricabile dall’Apple Store e nei prossimi mesi sarà presentata la versione Android. Per cui non aspettate un attimo e scaricate la App sul vostro iPhone o iPad.
Esiste una web app o occorre necessariamente avere un dispositivo iOS o Android?
Per ora stiamo sperimentando una soluzione che rivoluzionerà completamente l’esperienza di acquisto online proprio con una web app.
Cosa dobbiamo aspettarci da XYZE nel futuro? Avete in mente altri tipi di prodotti?
La nostra visione è quella di creare una community di persone XYZERS che creda nei nostri valori e che ci segua in questa fantastica esperienza di innovazione e miglioramento continuo, così siamo già impegnati a sviluppare nuovi prodotti e servizi trasversali sempre nell’ambito delle misurazioni corporee.
Ora qualche domanda personale…
iPhone o Android?
iPhone, iPad, MacBook, in attesa di indossare l’Apple Watch.
Mac o Windows?
Mac
Che applicazioni usate per il vostro lavoro?
Pixate, Sketch Mirror, Test Flight, Adobe Color, Linkedin, Dropbox, Skype, Trello, Eventbrite e l’ultima nata Layout.
E per semplificarvi la vita ogni giorno?
WhatsApp e Waze
Qual è il gadget tecnologico più strano che avete acquistato?
Asta allungabile per selfie e cover con filtri Lomo
Quanto sono importanti la tecnologia e la moda nella vostra vita?
Per noi sono molto importanti, viviamo la tecnologia e la moda in modo fluido partendo dall’esperienza che facciamo, dall’emozione che produce un’interfaccia web o tattile di tessuto e materiale. Al centro c’è sempre un attenzione al Design che esprima i nostri valori di precisione, motivazione e creatività.
Che dire? Non vediamo l’ora di provare il vostro gadget! Grazie a Paolo, Andrea e al team di XYZE e in bocca al lupo per i vostri progetti futuri!