Finalmente Netflix è arrivato in Italia! L’abbiamo atteso con ansia dal giorno in cui sull’account Twitter di Netflix US è apparso questo messaggio:
Buongiorno! 🇮🇹 Ora è ufficiale: a ottobre Netflix arriva in Italia. A proposito, come si dice binge-watching in italiano? 📺😍 #ciaoNetflix
— Netflix US (@netflix) 6 Giugno 2015
E adesso, dalla mezzanotte del 22 Ottobre 2015, anche noi italiani possiamo avere accesso all’offerta di film e serie TV in HD (e in italiano) del gigante americano via Internet, sottoscrivendo un abbonamento al prezzo mensile di 7,99 euro (ma il primo mese di prova è gratis).
Leggi quest’altro per sapere come iscriverti a Netflix e come usarlo
Se però alla fine del mese di prova gratuita, il catalogo italiano non dovesse piacerti e invece vuoi avere accesso all’offerta dei contenuti in inglese per il mercato americano, esiste un metodo per vedere Netflix US anche in Italia e, se vivi all’estero, vedere la TV italiana senza limiti (o Netflix in italiano fuori dall’Italia)! Non è gratis, ma costa poco.
Basta iscriversi a un servizio per aggirare i blocchi DNS, e otterrai anche DNS di diversa nazionalità per la stessa sessione: statunitense, svizzero, inglese, canadese e via dicendo. In questo modo il tuo computer, il tuo smartphone, la tua console o il tuo tablet, ti permetteranno di navigare su siti come Netflix, Pandora e Zattoo (la web TV che ti permette di vedere i canali italiani se vivi in Svizzera), come se avessi contemporaneamente un indirizzo italiano, statunitense o svizzero.
Ci sono molti servizi che ti permettono questa magia, tra i tanti cito Overplay e UnoTelly, per averli provati di persona. Per usufruire del servizio di sblocco occorre solo registrarsi sul sito selezionato con un indirizzo email e seguire le istruzioni per la configurazione. Facilissimo e legale: basta appuntare uno degli indirizzi DNS più vicini a te e salvarli nelle impostazioni del tuo computer (seguendo le istruzioni che il servizio a cui ti iscrivi ti offre).
Potrai quindi visitare il sito di Netflix ed effettuare con successo la registrazione (non è detto però che Netflix accetti la tua carta di credito italiana, occorre provare). Se vuoi sapere in dettaglio come si fa, leggi questo tutorial su Overplay, uno dei servizi di blocco DNS più immediati.
Un metodo alternativo ai servizi di sblocco DNS sono le VPN, come IPVanish, che ti permettono anche di navigare anonimamente come se ti trovassi in USA, UK o Svizzera, in modo da aggirare i blocchi territoriali in tutta sicurezza. Le VPN sono più care dei servizi di sblocco DNS: le prime costano circa 9 euro al mese, contro i 4 euro mensili dei secondi. Considera che durante il Black Friday ci sono sconti fino al 40%: è il momento giusto per provarli.
In ogni caso, come dicevo, Netflix offre un mese di prova gratis anche in USA: avrai così tutto il tempo di valutare se ne hai davvero bisogno. Io non posso più farne a meno e il mio inglese continua a migliorare! Guardare film, serie TV e documentari in inglese con i sottotitoli senza limiti è quasi come una permanenza all’estero. Specialmente se sei serie-tv-dipendente!
Se hai anche un Apple TV e sei registrato sull’iTunes Store americano, sappi che Netflix sarà disponibile anche sul tuo televisore.
Prepara una ciotolona di pop-corn e una coperta bella morbida… winter is coming! 😉 Per chi invece preferisce vedere i film in italiano, ecco le migliori alternative a Netflix al momento disponibili in Italia.
N.d.A: Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 28 gennaio 2015 e l’ultimo aggiornamento risale al 22 ottobre 2015.