L’inizio dell’autunno inizia a sembrarmi la Fashion Week della tecnologia. Poche settimane fa Apple ha annunciato un nuovo iPhone, una nuova Apple TV e tanti nuovi prodotti e oggi è toccato a Google (e il 6 ottobre tocca a Microsoft). Durante un evento per la stampa che ho seguito sul canale ufficiale di YouTube, Google ha presentato i nuovi prodotti hardware e software che saranno disponibili quest’autunno: due smartphone Nexus, l’aggiornamento del sistema operativo Android 6 Marshmallow, due dispositivi Chromecast e tante altre piccole novità ad app e servizi, come ad esempio il Google Play Music Family Plan (14.99 dollari per famiglie fino a 6 persone), a fine anno.
Inoltre, è stato presentato un nuovo prodotto ibrido della linea Chromebook: Pixel C, un tablet con una tastiera rimovibile simile al Microsoft Surface e all’iPad Pro. Sarà disponibile da Natale.
Chromecast 2 e Chromecast Audio
Sono stati annunciati da Google due nuovi attesissimi prodotti Chromecast, per trasmettere contenuti audiovisivi in streaming sulla rete WiFi.
Il nuovo dongle Chromecast 2 con un innovativo design circolare e tre colori (nero, giallo o rosso) rende possibile vedere sul televisore il contenuto del tuo smartphone: video, foto, app, giochi, eccetera. Ci sono tantissime app compatibili (tra le quali Spotify, Netflix e Infinity TV) e altre ne verranno. Con piacere apprendiamo che è stato studiato per “non disordinare il soggiorno”, perché è proprio minimal e si nasconde facilmente dietro il televisore. Le performance Wifi sono state migliorate rispetto alla versione precedente, anche in condizioni di debolezza della connessione, e altrettanto per quanto riguarda la qualità audio e video e i tempi di buffering. A proposito di buffering, la nuova funzione Fast Play dovrebbe addirittura annullare i tempi di attesa. Molto interessanti anche le funzioni per i videogiochi che ti permetteranno di giocare a Monopoli o a Angry Birds Go sul televisore del salotto con i tuoi amici, usando i vostri smartphone come joypad!
Chromecast Audio è un prodotto nuovissimo da collegare agli speaker che hai già a casa per trasformarli in altoparlanti WIFI senza fili. In pratica è il corrispettivo dell’Apple AirPort Express e ti permetterà di creare un sistema di filodiffusione casalingo a prezzo bassissimo, perché supporta la sincronizzazione multiroom.
Entrambi i dispositivi sono già disponibili su Google Store, Unieuro e altri negozi online in 17 paesi tra cui l’Italia, al prezzo di 39 euro.
I nuovi smartphone di Google: Nexus 6P e Nexus 5X
I due Nexus (disponibili in 3 colori: bianco, nero e azzurro) presentati all’evento del 29 settembre hanno schermi di grandi dimensioni, grandi potenzialità fotografiche, batterie più durevoli e, ovviamente, il nuovo sistema operativo Android 6 Marshmallow:
- Nexus 6P, prodotto da Huawei, ha un grande schermo da 6,27 pollici e una macchina fotografica da 12,3 MP che dà il meglio di sé in condizioni di scarsa luminosità. La fotocamera frontale è da 5 MP. Sul retro del cellulare c’è un sensore fingerprint (Nexus Imprint) che riconosce la tua impronta digitale e con cui si possono anche fare acquisti con Android Pay. Prezzo a partire da $499.
- Nexus 5X, più compatto (solo 136 grammi), ha uno schermo da 5,2 pollici. Prezzo a partire da $379.
Entrambi gli smartphone saranno disponibili da Ottobre 2015 su Google Store in US, UK, Giappone e solo successivamente in altri paesi come l’Italia.
Tra i servizi che verranno inclusi acquistando uno di questi smartphone:
- 3 mesi gratis di Google Play Music
- Garanzia Nexus Protect: 2 anni di garanzia invece di uno pagando 69 dollari in più (ma il servizio sarà disponibile all’inizio solo in USA).
Android 6 Marshmallow
Per il prossimo aggiornamento dell’OS Android, nessuna grande novità ma tanti piccoli miglioramenti, come per iOS 9. Adesso Android Marshmallow riuscirà a risparmiare il 30% di batteria in più e sarà capace di indovinare le app che usiamo a una certa ora del giorno o le app che apriamo in sequenza. Ecco alcune novità:
- Accesso più veloce al controllo vocale per effettuare ricerche su Google
- Indicatore della velocità di caricamento
- Nuove animazioni delle finestre
- Notifiche migliorate
- Home Screen con scrolling e ricerche più rapide
- Ridotto il numero di app precaricate all’installazione (meno bloatware)
- Funzione Now On Tap con informazioni contestuali
- Migliorate le funzioni di Voice Interactions (finalmente sarà possibile chiedere a Google di effettuare delle azioni all’interno delle app: ad esempio di riprodurre una specifica playlist di Spotify).
Come sempre, Android Marshmallow arriverà prima sui dispositivi Nexus (a partire dalla prossima settimana) e più tardi su tutti gli altri.
Google Foto
Dulcis in fundo, sono state aggiunte tre nuove utilissime funzioni al nostro beneamato Google Foto:
- Album condivisi (Shared Albums): puoi aggiungere nuove foto a un evento insieme ai tuoi amici e iscriverti per ricevere notifiche quando qualcuno lo aggiorna. Questa funzione sarà disponibile entro fine anno.
- Migliorate le funzioni di ricerca: adesso puoi abbinare due keyword per ottenere risultati ancora più precisi.
- Puoi trasmettere le foto sul televisore grazie alla nuova integrazione con Chromecast.
E questo è tutto. Che cosa ne pensi? C’è qualche prodotto che ti piace o sei delusa? Io non ho potuto resistere… c’è già un Chromecast 2 in viaggio verso casa mia e non vedo l’ora di provarlo! 😍