Ciao! 🙂
Sono Sebina Pulvirenti e adoro scrivere e semplificarmi la vita con la tecnologia. Se anche tu sei come me o se più semplicemente vuoi imparare come si fa, sei nel sito giusto.
Questo magazine è dedicato alle ragazze geek (e chic) che amano la tecnologia, internet, le applicazioni e i gadget hi-tech. A chi vuole semplificarsi la vita e vuole avere più tempo da dedicare a se stessa e alle cose che le piacciono. E a chi non ha ancora scoperto le meraviglie che possono fare un computer, un tablet, uno smartphone e una connessione a internet, ma vuole imparare.
Se sei stanca dei soliti sedicenti blog per ragazze geek, dove i contenuti sono copiati dai blog dei ragazzi, spero che qui tu riesca a trovare quello che cerchi. Perché il mio mondo tecnologico non è fatto di codici incomprensibili, fumetti e Star Trek: amo la moda (in passato ho anche azzardato una sorta di fashion blog) e lo shopping online, la cucina (certo, ovviamente ho anche un blog di cucina), il cinema, viaggiare, leggere, fare fotografie e passare il tempo con gli amici.
Su Geek è Chic non troverai dettagli tecnici, script e roba simile, ma solo consigli pratici che ti aiutano ad avere più tempo e meno stress nella vita di ogni giorno, usando app, gadget, smartphone, computer e tutto quello che la tecnologia ci mette a disposizione per organizzarci meglio e fare cose che anni fa non avremmo osato immaginare: nel lavoro e nello studio, a casa, con la famiglia e gli amici, nel tempo libero, nella cura di noi stesse.
Da oggi essere geek è molto chic! 🙂
La mia storia
Trentenne (anno più, anno meno…), siciliana (nata a Catania e vissuta ad Acireale fino ai miei 26 anni), ho vissuto per molti anni a Barcellona, in Spagna e da pochissimo sono tornata a vivere a Milano (lavoro a Sky come content strategist). Scrivere è sempre stata la mia passione: ho iniziato il mio primo libriccino di racconti a 6 anni, ho scritto su vari giornali e riviste e ho cofondato un circolo di scrittura, A lunga conversazione.
L’amore per la tecnologia invece è nato a poco a poco. Non sono una “nativa digitale”. Ho iniziato ad usare un Commodore 64 che ero adolescente. Aveva una stampante rumorosissima ad aghi, e il computer si avviava con le cassette. Poi è arrivato il primo computer fisso con Windows 95 e il primo portatile Fujitsu-Siemens con Windows XP.
Ho ricevuto in regalo il mio primo cellulare a 18 anni. Era un citofono Omnitel e pesava un’enormità. Poi sono venuti, tra gli altri, un Siemens C35, un Samsung a conchiglia E330, un Motorola Razr V3, un BlackBerry Pearl 8100, un iPhone 3GS, un Samsung Galaxy S3 e l’attuale S5. A 20 anni ho creato il primo sito internet per condividere la mia passione per la scrittura. Il sito è ancora online, si chiamava Maab – Voci di etere e l’ho fatto con Microsoft Frontpage imparando il linguaggio HTML da autodidatta mentre mi laureavo in Lettere Moderne a Catania. Da allora ho creato e curato vari siti internet: per un anno sono stata anche architetto dell’informazione per una web agency di Roma (sul mio sito web personale trovi maggiori informazioni).
Nel 2011 ho aperto Geek è Chic (il mio terzo blog) e intendeva essere uno spazio personale per scrivere di argomenti tecnologici e femminili un po’ di nicchia di cui non avrei potuto scrivere su Softonic, sito per il quale sono stata redattrice prima e poi direttrice editoriale dal 2007. Poi nel gennaio 2015 la mia avventura a Softonic si è conclusa, e ho iniziato a dedicarmi a Geek è chic al 100% trasformandolo in una rivista completa con news, tutorial e articoli d’opinione, non solo miei.
Geek è Chic per adesso è un prodotto editoriale che curo da sola. Mi occupo di tutto: contenuti, grafica, sviluppo, profili social, marketing, pubblicità e contatto con gli autori. Tutti i consigli che trovi su questo sito sono basati su esperienze reali: le mie. I tutorial sono multipiattaforma e parlo di vari tipi di dispositivi perché uso davvero vari dispositivi e sistemi operativi. In questo momento ho un iMac, un vecchio Macbook bianco del 2008, un netbook con Windows 8, un iPad, un Samsung Galaxy S5 con sistema operativo Android, un Nokia Lumia con Windows Phone (per la scheda SIM italiana), una PlayStation 3. Casa mia pullula di gadget come l’Apple TV, l’AirPort Express, Kindle PaperWhite, Fitbit, la Polaroid Cube, e chi più ne ha più ne metta… Perché non esistono prodotti buoni o cattivi, così come non esistono utenti bravi e utenti negati: si tratta solo di sapere dove mettere le mani! 😉
Vuoi contattarmi? Scrivimi!
Mi trovi anche sui seguenti social network:
Follow @sebina
Geek è Chic
Promote Your Page Too