CamOn: trasforma le tue foto in divertenti giochi

Condividiamo foto e messaggi su Facebook, Snapchat e Instagram per esprimere chi siamo e per ricevere gratificazione e apprezzamento sotto forma di like, commenti e simili. Ma ammettiamolo: questo meccanismo è lo stesso da anni e inizia a diventare noioso. A cambiare le regole del gioco è subentrata una nuova app: si chiama CamOn e ti permette di trasformare la pubblicazione di un semplice selfie in un gioco, con tanto di punti e classifiche.

Più semplice iniziare a giocare subito che spiegare come funziona: scarica CamOn per iPhone o Android, iscriviti tramite Facebook oppure creando un account e scopri quali dei tuoi amici, è già presente sull’app oppure invitali tramite Messenger con l’apposito bottone.

Fino ad ora, CamOn ha permesso di inviare il gioco solo ai propri amici che hanno scaricato l’applicazione, ma entro i primi mesi del nuovo anno, verrà lanciata una nuova release che renderà i giochi pubblici e quindi accessibili a tutti gli utenti dell’app, i “CamOners”, e creerà un meccanismo di aggregazione maggiore, proprio come accade in un social.

Camon: iscriviti con Facebook e invita i tuoi amici

A questo punto fai tap su Nuovo gioco, scatta una foto e coinvolgi gli amici con una domanda libera o già pronta: “dove mi trovo? quali sono gli ingredienti di questa ricetta? indovina chi viene a cena?”. Chiedi quello che vuoi, incuriosisci i “CamOners e fai diventare ogni momento della tua giornata un divertente gioco a punti.

CamOn per Android

 

Chi azzecca la risposta esatta si aggiudica 10 monete virtuali spendibili per accedere a nuove funzioni di CamOn. Puoi guadagnare monete anche quando sei tu a creare la domanda e un amico risponde (in questo caso guadagni 5 monete), oppure puoi acquistare un gruzzoletto di 5.000 monete in-app a € 0,99.

Al momento dell’iscrizione ti vengono offerte 1.000 monete con cui potrai iniziare subito a giocare: pubblicare una domanda libera, ad esempio, costa 100 monete, creare giochi con più di 5 giocatori costa 50 monete, accedere alle statistiche altre 50 monete e così via. Se non vuoi spendere monete, puoi creare una domanda scegliendo tra quelle disponibili:

  • Cosa è?
  • Cosa sto mangiando?
  • Dove sono?
  • Cosa succede?
  • Chi è?
  • Dove sto andando?
  • Cosa ti ricorda?
  • Cosa sto facendo?
  • A chi assomiglia?
  • Cosa sembra?

In questo video puoi capire meglio come funziona CamOn:

CamOn ha un’interfaccia davvero molto lineare e anche la dinamica del gioco è molto semplice, ma una volta che inizi a giocare, creando domande e rispondendo a quelle proposte dagli altri utenti è davvero divertente e non riesci a smettere. Gran parte del merito va alla chat integrata per commentare le risposte e alla possibilità di inserire emoticon, oltre che allo spirito competitivo che si crea tra i giocatori.

E poi ci sono le tue foto che diventano un insospettabile elemento interattivo, da cui possono essere create vere e proprie storie più o meno fantasiose. Alla fin fine, sei tu che decidi che domande fare, se dare qualche indizio e quando chiudere il gioco, assegnando i punti solo ai vincitori che si sono avvicinati di più alla risposta esatta.

CamOn per iPhone

Insomma, mi sono divertita io in un piovoso pomeriggio di novembre, chissà come si divertiranno i più giovani! 🙂

CamOn è un’app gratuita. Scaricala subito per iPhone o Android e fammi sapere cosa ne pensi.