26 batterie portatili per cellulari che non vedrai l’ora di tirar fuori dalla borsa

Da quando ho investito in una batteria di riserva per il mio smartphone Android, la mia vita è cambiata. Ricevere una notifica di batteria scarica a metà pomeriggio di una giornata molto ricca di telefonate e impegni non è più una tragedia e ho smesso di girare con il caricatore nella borsa. In estate avere una batteria portatile di emergenza diventa ancora più vitale, specialmente se sei in viaggio e usi lo smartphone come macchina fotografica oppure per orientarti con il navigatore, perché nulla come il GPS e la fotocamera hanno il potere di scaricare la batteria in tempi rapidi.

Le batterie esterne portatili sono ideali soprattutto per chi ha un iPhone, poiché è uno dei pochi modelli di cellulari che non permette la sostituzione della batteria. Se hai un modello vecchio di iPhone e l’autonomia della batteria non è più affidabile nonostante tutti gli accorgimenti possibili, non ti resta che acquistare una batteria esterna portatile: devi solo ricordarti di ricaricarla quando ricarichi l’iPhone e poi, quando sei fuori casa e ti trovi a secco di energia, basta collegare il cellulare alla batteria con il cavetto in dotazione per avviare la ricarica.

Al momento di acquistare una batteria esterna portatile per il tuo smartphone devi badare a due cose:

  • la potenza: espressa in mAh. Per ricaricare completamente uno smartphone c’è bisogno di una batteria di almeno 2500 mAh. In generale, più mAh ha la batteria di emergenza, più volte potrai usarla senza bisogno di attaccarla alla corrente,
  • il connettore: la presa microUSB è compatibile con la maggior parte de modelli di cellulare attualmente sul mercato, ma non con gli iPhone 5 e 6 e gli iPad, che hanno bisogno di un connettore Lightning. Le migliori batterie esterne per cellulari vengono vendute con degli adattatori per poter adattare lo spinotto a vari modelli di smartphone, iPhone incluso. Leggi con attenzione le schede di prodotto prima dell’acquisto per evitare brutte sorprese.

Le prime batterie esterne portatili erano dei grossi mattoni senza fascino e poco avanzati, ma con il passare del tempo sono apparsi modelli di lunga durata sempre più sofisticati e di dimensioni ogni volta più ridotte, con un design curato e colorato, led di notifica per sapere quanta energia ti resta e così potenti da poter ricaricare completamente uno smartphone anche 3-4 volte.

Sulla scia del successo delle penne USB belle come bomboniere, ho deciso di raccogliere in questa galleria le batterie portatili per cellulari più belle e leggere: perché chi ha detto che le batterie portatili debbano essere brutte e noiose? Ho selezionato per te solo le più originali: alcune sono piccole come un rossetto o una confezione di makeup e puoi tenerle in borsette minuscole o addirittura nel portafogli come una carta di credito, altre sono così carine e fashion che desteranno l’invidia delle tue amiche, anche quelle poco appassionate di tecnologia. Sì, ma quanto costano? Tranquilla, ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche: da 5 euro a 75 euro, a te la scelta. Da quest’estate, mai più batteria scarica!

Clicca sulle immagini per vedere le batterie ingrandite e leggere tutti i prezzi, le caratteristiche e i siti web dove acquistarle subito.