A dieta senza dietologo: le migliori app per dimagrire in poche settimane

Ci risiamo. Ci ritroviamo qui con un nuovo anno tutto da vivere… e qualche chiletto in più. Salire sulla bilancia stamattina, dopo 3 settimane di bisbocce natalizie e capodannesche in Sicilia non è stata una buona idea…

bridged-jones-shocked

Dimentichiamo panettoni e arancini, bisogna riprendersi dallo shock e passare all’azione immediatamente! Dimagrire è una scienza esatta (o così alcuni sostengono…): basta ridurre l’apporto calorico, limitando molto zuccheri e grassi, aumentando frutta e verdura e non facendoti mancare proteine e un po’ di carboidrati. Poi bisogna muoversi di più per incrementare le calorie bruciate ogni giorno e bere tanto. Sembra facile…

Io ho attraversato tutti gli stadi: quando ero giovanissima, mi mettevo a dieta e perdevo subito peso, anche senza muovermi affatto, oggi che ho superato i trenta mi accorgo che è tutto molto più difficile e se non faccio un po’ di movimento è inutile stare a dieta. Di diete e digiuni ne ho provate a bizzeffe: dalla popolare e deleteria dieta Dukan (ho bruciato muscoli invece che grasso), alla complicatissima (almeno per me) Weight Watchers, dalla dieta dello yogurt alla dieta a zona, passando persino per l’ingannevole (perdi liquidi, non ciccia!) Master Cleanse a base di beveroni di sciroppo d’albero e succo di limone!

Alla fine ho finalmente imparato quello che tutti i dietologi non si stancano di ripetere in tutte le salse: la dieta mediterranea è la soluzione più sana e più efficace a lungo termine. Quello che conta sono le porzioni e condurre una vita attiva.

I-told-you

Con questo obiettivo, ho disinstallato tutte le app inutili sul mio cellulare e ho lasciato solo quelle che uso quotidianamente o che penso di usare ancora nel futuro. Le app che e i gadget che ti consiglio in questo articolo li uso da tempo e sono l’ideale se non sai da che parte cominciare per iniziare a rimetterti in forma. E se non ti bastano puoi leggere anche questo articolo dove ti consiglio delle app simili per dimagrire mangiando più sano, bere più acqua e fare più sport.

1 app per chi non conosce il proprio peso forma e ha bisogno di un menu settimanale completo

Mangiare quello che capita e disperarti salendo ogni mattina sulla bilancia con spirito masochistico non aiuta.

kate-hudson-hamburguer

C’è bisogno di un esperto o di Melarossa – La tua dieta personalizzata, un’app gratuita e in italiano, disponibile per iOS e Android. Si tratta di un sistema molto serio che conta sul supporto della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione: è come avere un dietologo nello smartphone! Non ti proporrà diete pazze, ma un piano alimentare realistico per perdere massimo 800 grammi a settimana nel corso di qualche mese.

Usarla è facilissimo: inserisci i dati personali richiesti (età, peso, altezza, misure della circonferenza vita e della circoferenza fianchi) e l’app ti dirà quanto (e se) sei sovrappeso, il tuo peso consigliato, informazioni sul tuo somatipo (se sei una donna pera che accumula peso dai fianchi in giù o una donna mela che accumula dalla pancia in su) e creerà una dieta personalizzata basata sulle tue abitudini e il peso che vuoi raggiungere, facendoti sapere anche la data precisa nella quale dovresti raggiungere la forma desiderata.

Melarossa ti propone un menu settimanale variato, indicando le quantità esatte da assumere e compilando per te una comoda lista della spesa settimanale che ti aiuterà a evitare acquisti compulsivi al supermercato. L’ho provata per varie settimane lo scorso anno e ha funzionato davvero. Quindi l’ho reinstallata anche quest’anno e ho costretto il mio fidanzato a fare lo stesso! 😛

Molto importante però non dimenticarsi di fare anche dell’attività fisica, camminando ogni giorno e facendo uno sport almeno 3 volte a settimana.

melarossa-dieta-personalizzata-android

1 App per chi mangia fuori spesso e non può seguire una dieta stretta

emma-stone-yum

Al mio fidanzato (anche lui a dieta…) ho fatto installare anche MyFitnessPal, un’app gratuita e in italiano (iPhone, Android o Windows Phone) indispensabile se pranzi spesso fuori casa e quindi ti troveresti in difficoltà seguendo una dieta stretta con alimenti prestabiliti e tutte le porzioni pesate. FitnessPal è un diario alimentare con un immenso e preciso database di cibi in inglese, italiano e spagnolo. Stabilisci il tuo obiettivo calorico giornaliero e devi solo ricordarti di inserire quello che mangi a ogni pasto. Puoi digitare il cibo manualmente o scansionare il codice a barre di un prodotto.

Ci metti un attimo: il vantaggio principale di FitnessPal rispetto ad altre app simili sta (oltre che nell’integrazione con moltissime altre app, ad esempio quella del braccialetto smart Fitbit) nel fatto che velocizza molto il processo di inserimento che può essere noioso e inefficace in altre applicazioni. Ricorda i cibi che consumi più spesso in una lista di piatti recenti e ti permette di salvare interi pasti e ricette ricorrenti. Così so che non devo superare le 1200 calorie al giorno, ma per il resto posso mangiare quello che voglio al ristorante senza essere sempre costretta a seguire il menu settimanale di Melarossa.

myfitnesspal-app

2 app (e 1 gadget) per chi odia muoversi e ha bisogno di motivazione

Lo sport è il mio punto debole: sono una pigrona e non posso far altro che ammetterlo! Odio il sudore, le palestre affolate e se mi proponi di andare a correre, ho sempre una scusa pronta per svignarmela.

bridget-jones-cyclette

Per motivarmi un po’ ho acquistato un nuovo gadget, il Fitbit Flex, un braccialetto intelligente (con coloratissime cover intercambiabili) che conta i tuoi passi giornalieri.

Il Fitbit si abbina con tutto grazie ai braccialetti intercambiabiliInstalli l’app dedicata sul cellulare (iPhone, Android o Windows Phone) e stabilisci un obiettivo: io per esempio devo fare almeno 10.000 passi al giorno. Dando un colpetto al braccialetto in qualsiasi momento della giornata puoi vedere sul display a che punto sei: 1 led illuminato significa che hai raggiunto 1/5 dell’obiettivo, quindi 2.000 passi, nel mio caso, 2 che sei a 2/5 e così via, quando raggiungi la meta il braccialetto vibra e si illumina per festeggiare. Niente di fantascientifico ma questo piccolo dettaglio ti incentiva a muoverti di più (devi ammortizzare i costi…): fare le scale invece che prendere l’ascensore, scendere a una fermata dell’autobus più lontana, fare una passeggiata dopocena per accumulare quegli ultimi passi che ti separano dal successo…

Il Fitbit funziona anche in modalità notturna per valutare la qualità del tuo sonno (funzione interessante se hai problemi di insonnia, ma io non la uso molto) e l’app include vari optional utili: un diario alimentare, un tool per misurare quanta acqua bevi, quanti chili hai perso, un sistema di controllo del tuo allenamento, … lo vedremo più in dettaglio in una recensione completa! Inoltre, si integra con varie altre app che uso come MyFitnessPal.

fitbit-app

Ma il Fitbit da solo non basta a cambiare abitudini, come una recente ricerca ha dimostrato. Per motivarmi ho dovuto installare un’altra app. Si chiama Gym Pact (per iPhone e Android) e mi permette di fare una sorta di scommessa sportivo-dietetica con me stessa: io per esempio, ho promesso di fare almeno 30 minuti di esercizio per tre volte a settimana e di tenere un diario alimentare su FitnessPal almeno 5 giorni su 7. Se sgarro perdo $ 5 per ogni giorno dimenticato, se rispetto il patto guadagno $ 0,80 a settimana. Quando arrivo a $10 dollari di guadagno, il denaro viene inviato sul mio conto Paypal! Pact è solo in inglese ed è gratuita, ma non è un gioco: se perdi, paghi. La sconsiglio a chi non è davvero control freak o non seriamente motivato a rispettare il patto. Se vuoi avere altri dettagli su come funziona (ti incentiva anche a mangiare più frutta e verdura, con un sistema di prove fotografiche approvate dalla community), puoi leggere quest’altro mio articolo.

pact-app

1 app per chi vuole fare esercizio a casa e odia le palestre

Camminare a passo rapido aiuta a dimagrire, ma poi ci vuole qualcosa per tonificarsi o esercizi mirati per bruciare di più.

workout-home

Cosa c’è di meglio di un personal trainer per questo? Non ti sto suggerendo di assumerne uno, ma di provare una bellissima app per iPhone o iPad (purtroppo solo in inglese per ora e non ancora disponibile per Android): FitStar Personal Trainer. Si tratta di un sistema di programmi fitness con video tutorial molto ben fatti: per dimagrire, condurre una vita attiva, diventare più forte.

Crei il tuo profilo, inserisci i dati del tuo somatipo e inizi subito a sudare! I video mostrano come fare l’esercizio e ti accompagnano con una musica che dà la carica e le incitazioni del tuo personal trainer, il quale ti informa anche sugli errori più comuni che puoi fare. Per ogni sessione viene indicato il tempo necessario e quante calorie si bruciano. Puoi mettere in pausa in qualsiasi momento e anche cambiare canzone o usare la musica sul tuo iPhone/iPad.

Alla fine dell’esercizio, l’app ti chiede di dare una valutazione: è stato difficile, troppo facile o semplicemente giusto? Quante ripetizioni hai fatto nell’intervallo di tempo previsto? In questo modo FitStar può calibrare gli esercizi sulle tue reali capacità e la missione forma perfetta diventa meno impossibile. Purtroppo i programmi gratis all’interno di FitStar sono pochi, se vuoi sfruttare al meglio le potenzialità dell’app dovrai acquistare un abbonamento mensile ($7,99) o annuale (al prezzo scontato di inizio anno di $ 29,99). Per me ne vale la pena, se ami fare fitness in casa e hai un buon livello di inglese: un anno costa molto meno di una quota mensile in palestra!

fitstar-personal-trainer-ipad

E con questo per oggi ho finito. Ma tenersi in forma, specialmente per chi come me ha un lavoro e degli hobby molto sedentari, è una sfida continua e ogni giorno escono nuove app che ti promettono di farti dimagrire facilmente o ti propongono un nuovo stile di vita con un’alimentazione più equilibrata.

Una delle più nuove è NutriMe, un vero e proprio coach nutrizionale da portare sempre con te. E se stai pensando di acquistare un rilevatore di attività per dimagrire, scopri quali sono le migliori smartband per il fitness del 2016.

Tu hai provato qualche altra app o gadget tecnologico per perdere peso? Ha funzionato? Raccontaci!

N.B. Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 15 gennaio 2015 e aggiornato il 7 gennaio 2016.